Compressori rotativi a vite a velocità variabile

Quali sono i vantaggi dei compressori rotativi a velocità variabile?

I compressori a vite con velocità variabile sono uno strumento utile a tutti coloro che hanno bisogno di produrre la quantità d’aria compressa realmente richiesta effettiva dall’applicazione. Ottimi per le moderne esigenze industriali, seguono la richiesta regolando automaticamente la velocità di rotazione del motore e che conseguentemente produce più o meno aria compressa. I vantaggi sono prima di tutto di risparmio energetico. Regolando la fornitura d’aria in base alle esigenze, viene consentita un risparmio energetico che si traduce in risparmio economico.

Come funziona il compressore a vite a velocità variabile?

Il funzionamento è molto intuitivo ed è la grossa differenza con i compressori a velocità fissa. Più cresce la richiesta d’aria, più cresce la velocità di rotazione del motore elettrico, fornendo così una quantità d’aria compressa maggiore. Se invece la richiesta diminuisce, il motore rileva il cambiamento e rallenta automaticamente, comprimendo solo una quantità d’aria compressa richiesta consentendo un sostanzioso risparmio energetico. I nostri modelli di compressori rotativi a vite a velocità variabile soddisfano le richieste di ogni tipo d’impresa. Dalle piccole e medie realtà alle grandi industrie che necessitano di più alte produzioni d’aria compressa, con soluzioni efficienti e sempre all’avanguardia.

Per maggiori info contattaci

    Link Veloci

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    Tecnauto S.r.l. © 2024-2025 Tutti i diritti sono riservati.- P.IVA 04690290756

    Agenzia delle Entrate - Istanza contributo Decreto Rilancio - (Art.25 del decreto- legge 19 maggio 2020)
    Protocollo Richiesta : 200707432011758210000001 - Stato: Istanza ACCOLTA, mandata in pagamento
    Il contributo è stato accreditato salvo buon fine in data: 23/07/2020 - Bonus calcolato: 6.866,00 €